Mi chiamo Matteo Calvi e da oltre 15 anni progetto stand fieristici con il mio studio. Sono architetto e docente universitario di Exhibit Design, e accompagno aziende e allestitori nel valorizzare la loro presenza in fiera. Oggi ti parlo di come gestire un progetto nel modo giusto.
In questo articolo, come gestire un progetto di stand nel modo giusto.
Normalmente chi deve gestire un progetto del proprio stand pensa o a spendere poco o ad avere lo stand bello.
Purtroppo vi devo dire che entrambe gli approcci sono sbagliati!
Sarebbe come andare a comprare un’auto e sceglierla solo per il prezzo basso o per l’estetica senza guardare le caratteristiche (consumi, accelerazione, velocità, confort ecc). Rischierete che il concessionario vi rifili una Ferrari a pedali.
Gestire un progetto di stand.
Alla stessa maniera negli allestimenti fieristici, se non volete correre il rischio di avere uno stand che costi poco ma che sia inguardabile, o bello esteticamente ma costoso e senza nessuna resa, prima di pensare al progetto dello stand rispondete a queste quattro domande:
- Qual è il valore aggiunto che ha la tua azienda rispetto alle aziende concorrenti?
- Qual è la frase che esprime meglio questo valore aggiunto?
- Chi sono i tuoi clienti? A chi ti rivolgi?
- Quanto puoi spendere per questa fiera? Quale è il tuo budget?
Solo comunicando queste informazioni a chi ti fa il progetto puoi sperare di avere uno stand che faccia fruttare i soldi spesi.
Per altri articoli come questo visita l’area News. Se invece vuoi avere spunti progettuali visita l’area Progetti.
Sono Matteo Calvi, architetto e specialista di exhibit design fieristico. Con il mio studio aiuto chi partecipa alle fiere a progettare spazi che comunicano davvero l’identità del brand. Se vuoi portare la tua azienda a un livello più alto in fiera, scrivimi su 👉 www.standallestimenti.it.
#StandAllestimenti