Mi chiamo Matteo Calvi e da oltre 15 anni progetto stand fieristici con il mio studio. Sono architetto e docente universitario di Exhibit Design, e accompagno aziende e allestitori nel valorizzare la loro presenza in fiera. Oggi ti mostro dal progetto alla realizzazione.
Dal progetto alla realizzazione, ovvero, molto bello il progetto iniziale, assolutamente caotico ed incomprensibile lo stand come viene costruito in fiera.
Perché?
Sempre più spesso, il primo progetto, che segue le idee di marketing della tua azienda è di forte impatto ma poi, una volta sentite le esigenze pratiche di chi andrà in fiera, si trasforma in una piazza caotica, senza nessuna forma.
Come vitare che lo stand si trasformi dal progetto alla realizzazione?
Non ti posso dire di non seguire le indicazioni di chi andrà in fiera, ma ti posso dare due consigli:
• Primo consiglio – Raccogli le esigenze di chi andrà in fiera prima di passare le informazioni a chi ti deve fare il progetto dello stand in modo da non dover modificare troppo il progetto iniziale.
• Secondo consiglio – Pensa sempre che la fiera non è un mercato e che il messaggio da comunicare deve essere uno solo chiaro e con lo scopo di attrarre il tuo cliente ideale.
Solo così farai in modo che dal progetto alla realizzazione il tuo stand non perda l’impatto del progetto iniziale
Per altri articoli come questo visita settimanalmente l’area News.
Se invece stai pensando al progetto e vuoi sfruttare al meglio la tua presenza in fiera lascia che sia io a fare il progetto del tuo stand oppure visita l’area Progetti per nuovi spunti.
Sono Matteo Calvi, architetto e specialista di exhibit design fieristico. Con il mio studio aiuto chi partecipa alle fiere a progettare spazi che comunicano davvero l’identità del brand. Se vuoi portare la tua azienda a un livello più alto in fiera, scrivimi su 👉 www.standallestimenti.it.
#StandAllestimenti