Mi chiamo Matteo Calvi e da oltre 15 anni progetto stand fieristici con il mio studio. Sono architetto e docente universitario di Exhibit Design, e accompagno aziende e allestitori nel valorizzare la loro presenza in fiera. Oggi ti parlo di sovvenzioni CEE.

Una nuova serie di consigli utili per chi partecipa alle fiere

Hai mai sentito parlare delle sovvenzioni CEE per chi espone in fiera? Forse no, ma è il momento di scoprirlo. Con questo articolo inauguro la serie “Lo sapevi che?”, in cui ti racconterò tutte quelle curiosità e opportunità spesso poco conosciute, ma davvero preziose per chi lavora nel mondo delle fiere.
Il primo tema? Proprio questo: la possibilità di ottenere rimborsi e finanziamenti dalla Comunità Economica Europea – e da altri enti – per la partecipazione a eventi fieristici.

Cosa sono le sovvenzioni CEE per le fiere?

Le sovvenzioni CEE sono contributi economici erogati per sostenere le imprese che investono nella promozione internazionale. In particolare, molte fiere (soprattutto quelle estere) rientrano tra le attività finanziabili. In base al tipo di evento, alla destinazione geografica e alla natura dell’impresa, si possono ottenere rimborsi anche consistenti, che coprono in parte o del tutto:
• il costo dell’area espositiva
• l’allestimento dello stand
• il trasporto dei materiali
• le spese di viaggio e soggiorno
• i costi di promozione

Dove trovare informazioni ufficiali

Non esiste un solo ente di riferimento. Le sovvenzioni CEE vengono erogate attraverso diversi canali, tra cui:

  • le Camere di Commercio regionali (consulta il sito della tua regione)
  • SIMEST (società del Gruppo CDP)
  • i bandi europei gestiti da enti locali o nazionali
  • le associazioni di categoria come Confindustria o CNA

Per essere aggiornato sulle opportunità disponibili, ti consiglio di iscriverti alle newsletter della tua Camera di Commercio e di consultare periodicamente il sito simest.it.

Il mio ruolo come progettista di stand

Il mio lavoro è progettare stand, non occuparmi direttamente di bandi e finanziamenti. Tuttavia, durante la fase iniziale del progetto, se so che puoi accedere a una sovvenzione, posso aiutarti a ottimizzare il budget e indirizzare meglio le scelte progettuali.

Informati e cogli l’occasione

Se ti interessa approfondire, informati in modo autonomo: le possibilità ci sono, e possono fare una grande differenza nel tuo investimento in fiera. E se hai dubbi, puoi sempre scrivermi: sarò felice di indicarti la strada giusta o raccontarti qualche esperienza concreta.

Sono Matteo Calvi, architetto e specialista di exhibit design fieristico. Con il mio studio aiuto chi partecipa alle fiere a progettare spazi che comunicano davvero l’identità del brand. Se vuoi portare la tua azienda a un livello più alto in fiera, scrivimi su 👉 www.standallestimenti.it