Sono Matteo Calvi, architetto e docente di Exhibit Design all’Accademia di Belle Arti di Novara. Con il mio studio seguo la progettazione di stand fieristici, aiutando le aziende a trasformare la loro presenza in fiera in una vera leva di comunicazione. In questo articolo ti spiego i rimedi contro la sfiga in fiera.
Contro la sfiga in fiera due rimedi infallibili!
Nelle fiere, una delle più grandi preoccupazioni per chi fa stand, è di non essere pronti per l’apertura.
In queste situazioni, che ci crediate o no, quando la sfiga ci mette lo zampino, sono davvero dolori.
Nelle fiere parliamo di cose banali: Un vetro che si rompe all’ultimo momento, una grafica che quando viene montata risulta sbagliata, ecc…
Contro la sfiga due rimedi
A questo punto non perdiamo tempo… due rimedi infallibili contro la sfiga:
1 – Non mettere mai tredici sedie, o 12 o 14 … ovviamente stavo scherzando, se stai cercando consigli di questo tipo non è questo il sito giusto!!!
Rifacciamo… Primo rimedio:
- La consegna dello stand sempre due giorni prima dell’inizio della fiera. Qualsiasi imprevisto vi possa capitare, nell’ultimo giorno avrete la possibilità di risolverlo, non mettendo a rischio l’apertura della fiera.
- Date retta all’intuito! Personalmente mi sono accorto che, quando sto lavorando su uno stand, se qualcosa non mi convince è sempre meglio approfondire. Sarà l’inconscio o come volete chiamarlo, dare retta all’intuito e se un campanello d’allarme suona nella vostra testa approfondite!
Per altri articoli come e meglio di questo visitate settimanalmente l’Area News.
Se invece volete spunti creativi l’Area Progetti fa per voi!
Io sono Matteo Calvi, autore del libro L’Exhibit Design Fieristico come professione. Progetto e gestisco stand per aziende e allestitori, unendo regole, creatività e comunicazione. Se vuoi fare la differenza in fiera, contattami tramite 👉 www.standallestimenti.it.
#StandAllestimenti