Mi chiamo Matteo Calvi e da oltre 15 anni progetto stand fieristici con il mio studio. Sono architetto e docente universitario di Exhibit Design, e accompagno aziende e allestitori nel valorizzare la loro presenza in fiera. Oggi ti parlo di cosa dire a chi ti progetta lo stand.
Prima di far fare il progetto del tuo stand pensa a cosa dire e cosa non dire a chi ti progetta lo stand!
Il mio lavoro consiste principalmente nel progettare stand. Come potete immaginare le richieste che mi arrivano sono le più svariate e spezzo bizzarre!
Tra queste c’è una categoria di clienti che, per procedere con il progetto, mi manda due o tre foto del loro vecchio stand (in alcuni casi anche non male) e mi chiede di fare qualcosa di diverso! Nessun altra informazione.
Questo approccio, nei confronti di chi ti progetta lo stand, è sicuramente poco impegnativo ma è sbagliato per due motivi:
- In fiera presentarsi con una certa continuità e riconoscibilità ha i suoi vantaggi. Certamente la vostra azienda cresce e dovrà evolvere anche il progetto del vostro stand ma dovrà essere una trasformazione graduale non un cambiamento radicale.
- Per chi progetta tutti gli stand sono uguali e sono diversi, siete voi che dovrete dare le informazioni necessarie.
Cosa dire?
Ma veniamo al dunque, cosa dire a chi ti progetta lo stand?
Le informazioni necessarie per procedere con il progetto dello stand dovranno partire dall’analisi dei punti di forza della vostra azienda rispetto alle aziende concorrenti.
Ma per questo vi rimando all’articolo “Consigli in pillole 1 di 7”.
Altri approfondimenti per capire come ottenere il massimo dalla vostra partecipazione alle fiere nell’Area News.
Per spunti ed idee progettuali visita l’Area Progetti.
Sono Matteo Calvi, architetto e specialista di exhibit design fieristico. Con il mio studio aiuto chi partecipa alle fiere a progettare spazi che comunicano davvero l’identità del brand. Se vuoi portare la tua azienda a un livello più alto in fiera, scrivimi su 👉 www.standallestimenti.it.
#StandAllestimenti