Mi chiamo Matteo Calvi e da oltre 15 anni progetto stand fieristici con il mio studio. Sono architetto e docente universitario di Exhibit Design, e accompagno aziende e allestitori nel valorizzare la loro presenza in fiera. Oggi ti parlo di fiere dal progetto alla realizzazione.

Come cambia il messaggio in fiera dal progetto alla realizzazione?

Lo scopo di ogni mio progetto è quello di comunicare i valori del cliente. Se, una volta costruito lo stand in fiera il messaggio dovesse risultare diverso, il mio lavoro sarebbe compromesso.

Progettando stand mi chiedo spesso come potrebbe cambiare la comunicazione voluta dal progetto durante la realizzazione. Camminando in fiera mi capita di guardare gli stand e cercare di capire se quello che si voleva comunicare nel progetto è stato veramente espresso nella costruzione.

Tutti i progetti vengono pensati per esprimere dei concetti, per comunicare dei valori e per esporre dei prodotti, ma una volta costruito lo stand nel casino della fiera, qual è davvero il risultato finale?

Dal progetto alla realizzazione in fiera

Guardando gli stand costruiti in fiera mi capita di vedere degli allestimenti e di capire come sono stati progettati e per quale motivo sono state fatte delle scelte sulla carta.

Valutare le idee progettuali e capire come in fiera, le medesime scelte, hanno dato dei risultati chiaramente non voluti mi riflettere sulla complessità della progettazione.

In questi casi, risulta evidente come il messaggio che si voleva comunicare nel progetto non ha ottenuto i risultati sperati in fiera. Altre volte invece l’idea è forte ed è chiaramente espressa.

Nel video vediamo un esempio di stand che è stato chiaramente pensato sulla carta in un modo ma che ha travisato completamente questo messaggio durante la realizzazione in fiera. Quando succede questo e il messaggio in fiera non risulta chiaro. In questo caso i visitatori, come logica conseguenza, eviteranno di visitare lo stand.

Per chi progetta stand la conoscenza delle tecniche costruttive è fondamentale per essere sicuri che il risultato ottenuto dopo l’allestimento sia esattamente quello voluto.

In secondo luogo, ma di primaria importanza in fiera sempre: “Un concetto semplice, espresso in maniera chiara”.

Nell’Area News un nuovo articolo di approfondimento ogni settimana mentre nell’Area Progetti sempre nuovi spunti.

Sono Matteo Calvi, architetto e specialista di exhibit design fieristico. Con il mio studio aiuto chi partecipa alle fiere a progettare spazi che comunicano davvero l’identità del brand. Se vuoi portare la tua azienda a un livello più alto in fiera, scrivimi su 👉 www.standallestimenti.it.
#StandAllestimenti