Mi chiamo Matteo Calvi e da oltre 15 anni progetto stand fieristici con il mio studio. Sono architetto e docente universitario di Exhibit Design, e accompagno aziende e allestitori nel valorizzare la loro presenza in fiera. Oggi ti parlo della scelta giusta nella progettazione degli stand.
La scelta giusta progettando stand.
Come ho già detto nell’articolo precedente, mi capita spesso, tra le varie informazioni per fare il progetto di uno stand, che mi vengano inviate delle foto per farmi capire come il cliente vorrebbe lo stand.
Guardando queste foto, spesso mi rendo conto che quel tipo di stand non è giusto per comunicare con il cliente in target per l’azienda che espone in fiera.
A questo punto sorge un dubbio:
Meglio seguire le indicazioni del cliente e fare lo stand esattamente come lo vuole avendo delle buone possibilità di fare il lavoro, oppure sarà meglio avvertire il cliente della scelta sbagliata che sta facendo correndo il rischio (quasi la certezza) di perdere il lavoro?
La scelta giusta
In questo caso diventa fondamentale la credibilità che abbiamo con il cliente!
La credibilità si guadagna lavorando, lavorando bene e portando dei risultati.
A mio parere è meglio perdere un cliente che non ha fiducia in noi e fidelizzare sempre di più i clienti che si lasciano guidare e per questo motivo, cresceranno insieme a noi.
Nell’area progetti esempi pratici di realizzazioni da cui prendere spunti.
Sono Matteo Calvi, architetto e specialista di exhibit design fieristico. Con il mio studio aiuto chi partecipa alle fiere a progettare spazi che comunicano davvero l’identità del brand. Se vuoi portare la tua azienda a un livello più alto in fiera, scrivimi su 👉 www.standallestimenti.it.
#StandAllestimenti