Io sono Matteo Calvi, architetto e titolare dello Studio Architetto Matteo Calvi. Insegno Exhibit Design e da anni affianco le aziende nella progettazione degli stand fieristici. In questo articolo voglio mostrarti la Realtà Virtuale in Fiera.

Tutto quello che devi sapere sulla realtà virtuale applicata agli stand

Sempre più aziende si stanno chiedendo se abbia senso inserire la realtà virtuale in fiera. È una scelta che può davvero fare la differenza, ma come ogni innovazione va valutata con attenzione, senza lasciarsi sedurre solo dall’effetto “wow”.

A cosa serve la Realtà Virtuale in fiera?

La realtà virtuale in fiera consente di esporre attrezzature, macchinari o ambienti che per dimensioni, peso o complessità sarebbe impossibile portare fisicamente sullo stand. Un vantaggio enorme, soprattutto per chi lavora nel settore industriale o tecnologico.
Tuttavia, c’è un rovescio della medaglia: l’utente viene isolato dal contesto caotico della fiera, indossando visori che lo allontanano visivamente e fisicamente dallo stand. Questo può generare disagio o impedire un’interazione diretta con altri contenuti espositivi.

Punti di forza e limiti da considerare

L’effetto ludico è potente: la realtà virtuale stupisce, attrae, crea un’esperienza memorabile. Ma attenzione: non basta stupire, bisogna comunicare in modo coerente. Ecco 4 aspetti da non trascurare:

  1. Coerenza con il brand: l’esperienza immersiva deve essere in linea con la tua identità aziendale.
  2. Integrazione nello stand: ogni elemento fisico o digitale deve dialogare con la postazione VR.
  3. Strategia pre e post fiera: non confinare la VR al solo evento, usala anche prima e dopo per amplificare l’esperienza.
  4. Stimola la condivisione: usa l’effetto sorpresa per invitare i visitatori a condividere la loro esperienza con un hashtag.

Conclusioni e prossimi approfondimenti

Inserire la realtà virtuale in fiera è una scelta che richiede strategia e coerenza. È uno strumento potente, ma va utilizzato con intelligenza. Nel prossimo articolo parlerò di ologrammi 3D: continua a seguirmi nella sezione News e Progetti per restare aggiornato sulle tecnologie più innovative del mondo fieristico.

Io sono Matteo Calvi, architetto e autore del libro L’Exhibit Design Fieristico come professione. Progetto stand fieristici efficaci, curando regolamenti, logistica e comunicazione visiva. Se vuoi un progetto che faccia emergere davvero il tuo brand, visita 👉 www.standallestimenti.it.