Progettazione Stand Fieristici: Lezione 9 – Rifare

Il coraggio di lasciare decantare... e di rifare Se hai seguito le otto lezioni precedenti, sei ormai arrivato alla fine del percorso di progettazione del tuo stand fieristico. Ma la nona lezione ti invita a fare qualcosa di apparentemente controintuitivo, ma fondamentale: lascia decantare il progetto e preparati, se necessario, a rifare tutto da capo. [...]

Di |2025-05-01T09:25:37+00:00Maggio 1st, 2025|Progettare stand|Commenti disabilitati su Progettazione Stand Fieristici: Lezione 9 – Rifare

Progettazione Stand Fieristici: Lezione 8 – I dettagli

Perché i dettagli fanno la differenza La progettazione di uno stand fieristico non si conclude con la definizione degli spazi e delle volumetrie. Una volta che la struttura generale è stata impostata, è il momento di concentrarsi su i dettagli: quegli elementi che rendono uno stand davvero efficace nel comunicare i valori dell’azienda e nel [...]

Di |2025-04-19T10:02:23+00:00Aprile 19th, 2025|Progettare stand|Commenti disabilitati su Progettazione Stand Fieristici: Lezione 8 – I dettagli

Progettazione Stand Fieristici: Lezione 7 – Scolpisci

Scolpisci le forme di massima per volumi Progettare uno stand fieristico richiede una pianificazione attenta e una visione chiara di come trasmettere il messaggio del brand. In questa settima lezione ci concentriamo sull’importanza di scolpire le forme di massima per volumi, un passaggio essenziale per trasformare le idee iniziali in una struttura concreta. Nelle lezioni [...]

Di |2025-04-05T09:33:58+00:00Aprile 5th, 2025|Progettare stand|Commenti disabilitati su Progettazione Stand Fieristici: Lezione 7 – Scolpisci

Progettazione Stand Fieristici: Lezione 4 – Cosa serve

Dopo aver affrontato il posizionamento dell'area espositiva, le dimensioni dello stand e la comunicazione, arriva una fase essenziale: capire cosa serve realmente in fiera. Questa parte potrebbe sembrare meno creativa, ma è fondamentale per garantire un'esperienza fluida e senza imprevisti. Stilare un elenco dettagliato Prima di iniziare a progettare lo stand, bisogna fare una lista [...]

Di |2025-02-22T10:14:30+00:00Febbraio 22nd, 2025|Progettare stand|Commenti disabilitati su Progettazione Stand Fieristici: Lezione 4 – Cosa serve

Progettazione Stand Fieristici: Lezione 1 – Il Posizionamento

La progettazione di stand fieristici è un’arte che unisce creatività e strategia. Per distinguersi in una fiera, il design deve catturare l’attenzione e guidare i visitatori verso il tuo mondo. In questa prima lezione, esploriamo un elemento cruciale: il posizionamento. L’arte della progettazione stand fieristici Progettare uno stand non è solo un processo tecnico, ma [...]

Di |2025-01-04T17:25:25+00:00Gennaio 4th, 2025|Progettare stand|Commenti disabilitati su Progettazione Stand Fieristici: Lezione 1 – Il Posizionamento

Nuove generazioni e tecnologia: cosa imparare per i progetti stand fieristici

L’impatto della tecnologia sulle nuove generazioni Le nuove generazioni crescono immerse nella tecnologia. Questo si riflette nel modo in cui percepiscono il mondo e, di conseguenza, negli strumenti che li attraggono. Un episodio curioso mi ha fatto riflettere su questo aspetto. Durante una corsa al parco, ho notato un bambino che cercava di attivare una [...]

Di |2024-12-07T10:54:20+00:00Dicembre 7th, 2024|Gestire la tua fiera, Progettare stand|Commenti disabilitati su Nuove generazioni e tecnologia: cosa imparare per i progetti stand fieristici

Aromatizziamo le fiere: Fare la differenza in fiera con un semplice gesto

In fiera ormai si è visto tutto: tra stand ricchi di grafiche accattivanti, schermi digitali e allestimenti sempre più tecnologici, il rischio di risultare "uno dei tanti" è alto. Tuttavia, esiste una strategia semplice e accessibile che può fare la differenza in fiera: l’uso dei diffusori di aromi, un tocco sensoriale che non solo attira [...]

Di |2024-11-16T09:21:09+00:00Novembre 16th, 2024|Le tecniche costruttive, Stand e Allestimenti|Commenti disabilitati su Aromatizziamo le fiere: Fare la differenza in fiera con un semplice gesto

Stile Altoatesino: Un Design Unico tra Tradizione e Modernità alla Fiera di Bolzano

La Fiera di Bolzano rappresenta un esempio straordinario di come lo stile altoatesino possa esprimersi anche negli spazi espositivi. Durante la mia partecipazione all’ultimo giorno di montaggio della manifestazione Selectra Expo, mi sono trovato a riflettere su alcune caratteristiche distintive di questa città e delle sue fiere, che mi sorprendono ogni volta. La Mentalità Tedesca: [...]

Di |2024-10-05T10:33:17+00:00Ottobre 5th, 2024|Progettare stand|Commenti disabilitati su Stile Altoatesino: Un Design Unico tra Tradizione e Modernità alla Fiera di Bolzano

Mente Rilassata, Idee Inaspettate: Il Segreto per Essere un Progettista Creativo

Essere un progettista di successo richiede molto più che competenze tecniche e creatività: è necessario anche un controllo equilibrato della propria mente. Lo studio giapponese Nendo ci insegna che la chiave per generare idee innovative e originali risiede nella capacità di mantenere una mente rilassata, aperta e recettiva alle intuizioni. Stress e Creatività: Un Connubio [...]

Di |2024-09-19T15:06:46+00:00Settembre 19th, 2024|Progettare stand|Commenti disabilitati su Mente Rilassata, Idee Inaspettate: Il Segreto per Essere un Progettista Creativo

L’Importanza dell’Allestimento Stand per Fare la Differenza in Fiera

Conoscere la Fiera e i Visitatori Partecipare a una fiera richiede molto più che una semplice presenza fisica. Un aspetto spesso sottovalutato ma fondamentale per il successo è la conoscenza approfondita della fiera e dei suoi visitatori. La comprensione delle aspettative del pubblico, dei trend e degli standard tecnici utilizzati in quel contesto specifico può [...]

Di |2024-08-30T15:24:36+00:00Agosto 30th, 2024|Gestire la tua fiera, Progettare stand, Stand e Allestimenti|Commenti disabilitati su L’Importanza dell’Allestimento Stand per Fare la Differenza in Fiera
Torna in cima