Effetto Pigmalione per avere successo in fiera

Cos'è l'Effetto Pigmalione? L’Effetto Pigmalione, conosciuto anche come effetto Rosenthal, è un fenomeno psicologico studiato in ambito scolastico: quando un insegnante è convinto che un alunno abbia scarse capacità, tenderà – anche inconsapevolmente – a trattarlo in modo diverso rispetto agli altri. Questo atteggiamento, nel tempo, porta lo studente a interiorizzare l’idea di essere “meno [...]

Di |2025-07-05T14:32:47+00:00Luglio 5th, 2025|Gestire la tua fiera|Commenti disabilitati su Effetto Pigmalione per avere successo in fiera

Ologramma 3D in fiera: mito o realtà?

Nuove tecnologie e nuove sfide nella comunicazione fieristica Progettare uno stand per una fiera non significa solo realizzare uno spazio esteticamente efficace. Significa anche confrontarsi costantemente con nuovi strumenti, nuove soluzioni, nuovi linguaggi. Dopo aver approfondito l’uso della realtà virtuale nel precedente articolo, oggi voglio parlarti di un tema ancora più affascinante: l’ologramma 3D. Ma [...]

Di |2025-06-17T09:51:27+00:00Giugno 17th, 2025|Gestire la tua fiera, Le tecniche costruttive|Commenti disabilitati su Ologramma 3D in fiera: mito o realtà?

Realtà virtuale in fiera: come fare la differenza

Tutto quello che devi sapere sulla realtà virtuale applicata agli stand Sempre più aziende si stanno chiedendo se abbia senso inserire la realtà virtuale in fiera. È una scelta che può davvero fare la differenza, ma come ogni innovazione va valutata con attenzione, senza lasciarsi sedurre solo dall’effetto “wow”. A cosa serve la Realtà Virtuale [...]

Di |2025-06-17T09:53:30+00:00Giugno 1st, 2025|Gestire la tua fiera, Stand e Allestimenti|Commenti disabilitati su Realtà virtuale in fiera: come fare la differenza

DESIGN STAND: DIETRO LE QUINTE DEL MONDO FIERISTICO

Intervista a Matteo Calvi su Live Social – Radio Lombardia Uno sguardo oltre la fiera Quante volte, visitando una fiera, vi siete chiesti chi progetta gli stand che attirano l’attenzione tra i corridoi affollati? Chi sceglie forme, materiali e messaggi? Nella sua intervista a Live Social – Radio Lombardia, l’architetto Matteo Calvi ci apre le [...]

Di |2025-05-31T14:10:35+00:00Maggio 17th, 2025|Professione, Stand e Allestimenti|Commenti disabilitati su DESIGN STAND: DIETRO LE QUINTE DEL MONDO FIERISTICO

Progettazione Stand Fieristici: Lezione 8 – I dettagli

Perché i dettagli fanno la differenza La progettazione di uno stand fieristico non si conclude con la definizione degli spazi e delle volumetrie. Una volta che la struttura generale è stata impostata, è il momento di concentrarsi su i dettagli: quegli elementi che rendono uno stand davvero efficace nel comunicare i valori dell’azienda e nel [...]

Di |2025-04-19T10:02:23+00:00Aprile 19th, 2025|Progettare stand|Commenti disabilitati su Progettazione Stand Fieristici: Lezione 8 – I dettagli

Progettazione Stand Fieristici: Lezione 7 – Scolpisci

Scolpisci le forme di massima per volumi Progettare uno stand fieristico richiede una pianificazione attenta e una visione chiara di come trasmettere il messaggio del brand. In questa settima lezione ci concentriamo sull’importanza di scolpire le forme di massima per volumi, un passaggio essenziale per trasformare le idee iniziali in una struttura concreta. Nelle lezioni [...]

Di |2025-04-05T09:33:58+00:00Aprile 5th, 2025|Progettare stand|Commenti disabilitati su Progettazione Stand Fieristici: Lezione 7 – Scolpisci

Progettazione Stand Fieristici: Lezione 3 – La comunicazione

Progettare uno stand fieristico efficace richiede attenzione a molti dettagli, ma uno degli aspetti fondamentali è la comunicazione. Dopo aver analizzato il posizionamento della tua area (Lezione 1) e assimilato le dimensioni dello spazio (Lezione 2), è ora il momento di definire il messaggio che vuoi trasmettere ai visitatori della fiera. Questo passaggio è essenziale [...]

Di |2025-02-01T14:34:24+00:00Febbraio 1st, 2025|Progettare stand|Commenti disabilitati su Progettazione Stand Fieristici: Lezione 3 – La comunicazione

Progettazione Stand Fieristici: Lezione 2 – Dimensioni stand fiera

Se vuoi scoprire come gestire al meglio le dimensioni stand fiera, segui questa serie di 9 lezioni, pensata per condividere tutti i segreti di una progettazione efficace. Il Ruolo Fondamentale delle Dimensioni Stand Fiera Quando si inizia a progettare uno stand, un elemento fondamentale da considerare sono le dimensioni stand fiera. Conoscere a fondo lo [...]

Di |2025-01-19T16:49:04+00:00Gennaio 19th, 2025|Progettare stand|Commenti disabilitati su Progettazione Stand Fieristici: Lezione 2 – Dimensioni stand fiera

Nuove generazioni e tecnologia: cosa imparare per i progetti stand fieristici

L’impatto della tecnologia sulle nuove generazioni Le nuove generazioni crescono immerse nella tecnologia. Questo si riflette nel modo in cui percepiscono il mondo e, di conseguenza, negli strumenti che li attraggono. Un episodio curioso mi ha fatto riflettere su questo aspetto. Durante una corsa al parco, ho notato un bambino che cercava di attivare una [...]

Di |2024-12-07T10:54:20+00:00Dicembre 7th, 2024|Gestire la tua fiera, Progettare stand|Commenti disabilitati su Nuove generazioni e tecnologia: cosa imparare per i progetti stand fieristici

Aromatizziamo le fiere: Fare la differenza in fiera con un semplice gesto

In fiera ormai si è visto tutto: tra stand ricchi di grafiche accattivanti, schermi digitali e allestimenti sempre più tecnologici, il rischio di risultare "uno dei tanti" è alto. Tuttavia, esiste una strategia semplice e accessibile che può fare la differenza in fiera: l’uso dei diffusori di aromi, un tocco sensoriale che non solo attira [...]

Di |2024-11-16T09:21:09+00:00Novembre 16th, 2024|Le tecniche costruttive, Stand e Allestimenti|Commenti disabilitati su Aromatizziamo le fiere: Fare la differenza in fiera con un semplice gesto
Torna in cima