Sono Matteo Calvi, architetto e docente di Exhibit Design all’Accademia di Belle Arti di Novara. Con il mio studio seguo la progettazione di stand fieristici, aiutando le aziende a trasformare la loro presenza in fiera in una vera leva di comunicazione. In questo articolo ti parlo di posti a sedere in fiera.
Un posto a sedere in fiera, missione impossibile!
Ti è mai capitato di cercare un posto per sedersi in fiera e non trovarlo? Devi sapere che la mancanza di posti a sedere in fiera non è casuale.
Sicuramente ti sarà capitato, durante un giro in fiera, di avere bisogno di una pausa per riposarti e magari controllare i messaggi e le mail. Quasi sicuramente, la ricerca di un posto a sedere si sarà rivelata una missione se non impossibile, molto difficile!
Ti sei mail chiesto il perché?
In fiera nulla è casuale ed anche in questo caso la motivazione c’è:
In fiera tu visitatore non ti devi rilassare e perder tempo. Se vuoi sederti, entri in uno stand ti siedi, prendi contatto e fai affari con i responsabili dello stand.
Come già detto in altre occasioni la fiera è il luogo di incontro tra chi vende (oggetti o servizi) e chi è interessato all’acquisto. Nulla deve distogliere il visitatore da questo “compito” e tutto è orientato al raggiungimento di questo scopo, anche la mancanza di posti a sedere!
Per altri articoli come questo, visita settimanalmente l’area News, se vuoi avere idee per il tuo prossimo stand l’area Progetti fa per te!
Io sono Matteo Calvi, autore del libro L’Exhibit Design Fieristico come professione. Progetto e gestisco stand per aziende e allestitori, unendo regole, creatività e comunicazione. Se vuoi fare la differenza in fiera, contattami tramite 👉 www.standallestimenti.it.
#StandAllestimenti